Parroco e diacono
La parrocchia è attualmente formalmente amministrata da don Giorgio Masini, titolare della parrocchia di Trecasali. L’attività pastorale a Viarolo è supportata in particolare dal diacono Alessandro Cosentino, assegnato dal Vescovo alla Nuova Parrocchia di San Francesco (che raggruppa le parrocchie della nostra zona) e incaricato della parrocchia di Viarolo.
A questa pagina i contatti della parrocchia e quelli dei collaboratori parrocchiali.
Collaboratori parrocchiali
L’amministrazione ordinaria e straordinaria della parrocchia è assicurata da un gruppo di laici che condividono le responsabilità parrocchiali:
- catechismo e attività con i ragazzi: Corrado Zanelli (coordinatore), Benedetta Pavanati, Chiara Di Natale, Gina Cottarelli, Maria Pollorsi, Umberto Paglia;
- preparazione liturgia e coro liturgico: Gina Cottarelli, Maria Pollorsi, Umberto Paglia, Rosanna Ceriati (fiori), Rita Giuffredi;
- amministrazione ordinaria immobili: Gina Cottarelli, Umberto Paglia, Emma Casoli (salone parrocchiale);
- attività caritative: Umberto Paglia, Maria Pollorsi (mercatino indumenti usati);
- sito web: Rita Giuffredi;
- manutenzione spazi verdi: Desiderio Dall’Aglio.
I collaboratori parrocchiali possono essere contattati direttamente oppure sono raggiungibili scrivendo alla posta elettronica della parrocchia. I recapiti alla pagina “Contatti” di questo sito.
Consiglio Pastorale
Il Consiglio Pastorale è in carica, ma la sua attività è sospesa per l’implementazione del Nuovo Assetto Diocesano stabilito dalla Diocesi di Parma.
Il Nuovo Assetto Diocesano: la Nuova Parrocchia di San Francesco.
La nostra Nuova Parrocchia abbraccia le comunità di
- Assunzione di Maria Vergine in Sissa;
- San Giovanni Evangelista in Coltaro;
- Santi Antonio e Bernardino in Gramignazzo;
- San Lorenzo in Palasone;
- Sant’Amatore in Ronco Campo Canneto;
- Santi Nazzaro e Celso in San Nazzaro;
- Santi Quirico e Giulitta in San Quirico;
- San Donnino in Torricella;
- San Michele in Trecasali;
- San Giorgio in Viarolo.
Dopo una consultazione durata alcuni anni, nel Consiglio Pastorale della Nuova Parrocchia del 7 ottobre 2016 si è stabilito a maggioranza di intitolare la Nuova Parrocchia a San Francesco.
Le attuali parrocchie conservano il loro Santo patrono e la titolarità giuridica, ma si impegnano a fare rete nel quadro della Nuova Parrocchia di San Francesco.
Per maggiori informazioni confrontare il “Decreto di costituzione delle nuove parrocchie”, firmato dal Vescovo Solmi il 4 dicembre 2012.
Per approfondire: inserto di Vita Nuova sul Nuovo Assetto Diocesano (giugno 2012).